
Cura Italia, in arrivo il Decreto Aprile 2020: per il reddito di emergenza, per i nuovi bonus partite iva e per i provvedimenti sugli affitti bisognerà attendere ancora qualche giorno. L’emanazione del nuovo decreto, infatti, è prevista per il 20 Aprile. Leggi anche il nostro articolo dedicato ai prestiti senza garanzie rivolti a giovani e persone senza reddito.
Decreto Cura Italia di Aprile: Reddito di Emergenza e Bonus Partite IVA
Tanti gli interventi in prigramma, a partire dal bonus affitti che molto probabilmente riguarderà anche gli immobili ad uso non abitativo, come hotel, capannoni e studi professionali, mentre un’altra ipotesi su cui governo sta ancora lavorando riguarda una moratoria sulle locazioni di bar, ristoranti e pizzerie.
In questi giorni si è parlato anche di reddito di emergenza e di bonus per le partite IVA, che salirà da 600 euro a 800 euro, ma per avere notizie certe dovremo solamente attendre la pubblicazione del Decreto Cura Italia di Aprile, previsto per il 20 di questo mese.
Ma cosa prevederebbe il Decreto Cura Italia di aprile? Pare che saranno stanziate ulteriori risorse per garantire nuovi aiuti alle famiglie, con uno stanziamento di almeno altri 25 miliardi di euro, ma per conoscere l’importo esatto bisognerà probabilmente attendere quanto verrà deciso dal Consiglio Europeo del 23 aprile, quando si spera di avere maggiore chiarezza in merito agli aiuti riconosciuti ai Paesi dell’Eurozona.
Ed è proprio questo il motivo che probabilmente sta facendo slittare l’approvazione del nuovo Decreto Cura Italia di Aprile, con i lavoratori che attendono con ansia di poter ottenere gli aiuti economici promessi dal Governo.
Decreto Cura Italia: ancora rimandato
Durante la conferenza stampa di venerdì 10 aprile, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha garantito che presto ci sarà il riconoscimento di nuovi aiuti economici a sostegno delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese.
Tuttavia ha poi aggiunto che “speriamo di approvare questo nuovo provvedimento entro la fine del mese”.
Decreto Cura Italia di Aprile: Bonus Affitti anche per Studi Professionali?
Nel decreto in arrivo ad Aprile, inoltre, l’agevolazione prevista per botteghe e negozi, il bonus affitti, potrebbe essere estesa anche a tutte le locazioni di immobili ad uso non abitativo, a partire dagli alberghi per arrivare ai capannoni d’azienda fino agli studi professionali, chiusi per le misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19 Coronavirus.
Coloro che sono stati costretti a tenere chiusa l’attività commerciale, ma a pagare, ugualmente, il canone di locazione, potrebbero ottenere una proroga del bonus affitti del 60% finora erogato solo per il mese di marzo. Al vaglio del Governo anche un credito d’imposta da concedere al proprietario dell’immobile per fare in modo che l’affittuario possa ottenere uno sconto sull’affitto.
Nulla di certo, comunque, pertanto non ci resta che attendere il nuovo Decreto Cura Italia di Aprile.
